Parità di genere: scopri il corso online gratuito con riconoscimento di CFU!

Parità di genere: scopri il corso online gratuito con riconoscimento di CFU!

News
L'Università Mercatorum, l'ateneo delle Camere di Commercio italiane, di cui Sos Formazione è polo didattico accreditato su tutto il territorio nazionale, ha sviluppato un corso di formazione online che ha la finalità di analizzare le misure adottate a livello europeo in materia di parità di genere, con particolare attenzione alle principali pronunce giurisprudenziali, quelle adottate nell’ordinamento italiano in attuazione della normativa europea, l’impatto psicologico e organizzativo delle disparità di genere in ambito lavorativo. Successivamente all'analisi della situazione italiana verrà effettuata una comparazione con l’ordinamento giuridico spagnolo.Quali sono le finalità del corso?Il corso online, dal titolo "Gender Equality and elimination of discrimination", vuole promovere le conoscenze riguardanti l'uguaglianza di genere e delle pari opportunità,  sensibilizzare i suoi partecipanti all'uso corretto degli strumenti che garantiscono la parità di genere, come risposta ai…
Leggi tutto
Master per l’apertura delle classi di concorso scuola: scopri l’offerta formativa dell’università telematica Pegaso

Master per l’apertura delle classi di concorso scuola: scopri l’offerta formativa dell’università telematica Pegaso

News
Se hai il sogno di diventare un docente o una docente stai leggendo l'articolo giusto perchè all'interno di questo articolo, non solo troverai le proposte formative più interessanti per acquisire tutti i requisiti minimi previsti dalla legge, ma troverai anche tutte le risposte ai tuoi interrogativi.Partiamo dall'inizio: quali sono i requisiti per diventare docente?Riportando lettera per lettera quanto presente sul sito del Ministero dell'Istruzione e del Merito, per diventare docenti nella scuola italiana è necessario:conseguire il titolo di studio di accesso all’insegnamento (Laurea, Diploma e così via);conseguire l’abilitazione all’insegnamento.In questo articolo ci soffermeremo principalmente sul primo punto ovvero sul conseguimento dei titoli di accesso all'insegnamento.Per accedere alla professione di docente è necessario essere in possesso, di norma, di una laurea magistrale (vecchio ordinamento ovvero specialistica/magistrale).Solo per alcuni insegnamenti è sufficiente il…
Leggi tutto
Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline matematico scientifiche A-26 e A-28

Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline matematico scientifiche A-26 e A-28

Master I Livello
Il Master promuove la didattica disciplinare e metodologica nell’ambito matematico - scientifico e traccia un percorso formativo che consente l’accesso all’insegnamento delle discipline matematico-scientifiche. FINALITÀ Il Master consente di: ampliare le conoscenze e le competenze disciplinari utili per l’insegnamento delle discipline afferenti alla classe di concorso A-28 (Matematica e Scienze)e A-26(matematica), in ragione della scelta degli esami operata da ciascun iscritto, tenuto conto della carriera pregressa. A tal fine si consiglia di prendere visione di quanto stabilito nel Decreto Ministeriale n° 221 del 20/11/2023.; promuovere e/o consolidare le competenze metodologiche-didattiche: acquisire le conoscenze degli ordinamenti didattici e della normativa in materia dell’autonomia scolastica, che costituiscono la parte generale dei programmi d’esame dei concorsi a cattedra. PIANO DI STUDI Tematica SSD CFU Ore Esami a scelta da un menù a tendina…
Leggi tutto
Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline geografiche A-21

Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline geografiche A-21

Master I Livello
Il Master di I Livello proposto dall'Università telematica digitale Pegaso, Didattica delle Discipline Geografiche, promuove la didattica disciplinare e metodologica nell’ambito pedagogico e filosofico e traccia un percorso formativo che consente l’accesso all’insegnamento delle discipline geografiche. FINALITÀ Il Master consente di: ampliare le conoscenze e le competenze disciplinari utili per l’insegnamento delle discipline afferenti alla classe di concorso A-21 (Geografia), in ragione della scelta degli esami operata da ciascun iscritto, tenuto conto della carriera pregressa. A tal fine si consiglia di prendere visione di quanto stabilito nell’allegato A del Decreto n. 259/2017; promuovere e/o consolidare le competenze metodologiche-didattiche; acquisire le conoscenze degli ordinamenti didattici e della normativa in materia dell’autonomia scolastica, che costituiscono la parte generale dei programmi d’esame dei concorsi a cattedra. PIANO DI STUDI Tematica SSD CFU Ore…
Leggi tutto
Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline pedagogiche, filosofiche e storiche A-18 e A-19

Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline pedagogiche, filosofiche e storiche A-18 e A-19

Master I Livello
Il Master promuove la didattica disciplinare e metodologica nell’ambito pedagogico filosofico e storico e traccia un percorso formativo che consente l’accesso all’insegnamento delle discipline pedagogiche , filosofiche e storiche. FINALITÀ Il Master consente di: ampliare le conoscenze e le competenze disciplinari utili per l’insegnamento delle discipline afferenti alla classe di concorso A-18 (Filosofia e Scienze umane)e A19(filosofia e storia) , in ragione della scelta degli esami operata da ciascun iscritto, tenuto conto della carriera pregressa. A tal fine si consiglia di prendere visione di quanto stabilito nell’allegato A del Decreto n. 259/2017; promuovere e/o consolidare le competenze metodologiche-didattiche; acquisire le conoscenze degli ordinamenti didattici e della normativa in materia dell’autonomia scolastica, che costituiscono la parte generale dei programmi d’esame dei concorsi a cattedra. PIANO DI STUDI Tematica SSD CFU Ore…
Leggi tutto
Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline letterarie A-11 e A-12

Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline letterarie A-11 e A-12

Master I Livello
Il master promuove la didattica disciplinare e metodologica nell’ambito letterario e traccia un percorso formativo che consente l’accesso all’insegnamento delle discipline letterarie. FINALITÀ Il Master consente di: ampliare le conoscenze e le competenze disciplinari utili per l’insegnamento delle discipline afferenti alle classi di concorso A-11 (Discipline letterarie e latino), A-12 (Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado) , in ragione della scelta degli esami operata da ciascun iscritto; promuovere e/o consolidare le competenze metodologiche-didattiche, con particolare attenzione alla progettazione didattica, rivolta all’inclusione; acquisire le conoscenze degli ordinamenti didattici e della normativa in materia dell’autonomia scolastica, che costituiscono la parte generale dei programmi d’esame dei concorsi nella scuola a cattedra. PIANO DI STUDI Tematica SSD CFU Ore Esami a scelta da un menù a tendina per un max…
Leggi tutto
Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline giuridiche ed economiche A-46

Master Classe di Concorso: Didattica delle discipline giuridiche ed economiche A-46

Master I Livello
Il Master di I Livello proposto dall'Università telematica digitale Pegaso, Didattica delle discipline giuridiche ed economiche, traccia un percorso formativo che consente l’accesso all’insegnamento delle discipline giuridiche ed economiche. FINALITÀ Il Master consente di: ampliare le conoscenze e le competenze disciplinari utili per l’insegnamento nella classe di concorso A-46 (Scienze giuridico-economiche), in ragione della scelta degli esami operata da ciascun iscritto, tenuto conto della carriera pregressa. A tal fine si consiglia di prendere visione di quanto stabilito nell’allegato A del Decreto n. 259/2017; promuovere e/o consolidare le competenze metodologiche-didattiche; acquisire le conoscenze degli ordinamenti didattici e della normativa in materia dell’autonomia scolastica, che costituiscono la parte generale dei programmi d’esame dei concorsi a cattedra. PIANO DI STUDI Tematica SSD CFU Ore Esami a scelta da un menù a tendina per…
Leggi tutto
Anticipa il Tuo Futuro: scopri la proposta delle università Pegaso e Mercatorum dedicata ai diplomandi!

Anticipa il Tuo Futuro: scopri la proposta delle università Pegaso e Mercatorum dedicata ai diplomandi!

News
Anticipa il tuo futuro è la nuova proposta dell'Università digitale Pegaso e dell'Universitas Mercatorum dedicata a tutti i futuri diplomandi. Si tratta di un'opportunità unica nel suo genere che consente allo studente di toccare direttamente con mano il mondo universitario. Seguendo un corso di alta formazione specifico per ogni corso di laurea, lo studente potrà inoltre meglio orientarsi nella scelta del percorso di laurea più adatto ai propri sogni e ambizioni. Ma i vantaggi non sono finiti qui! Facciamo un passo indietro però per permettere a tutti di meglio comprendere l'iniziativa Il progetto "Anticipa il tuo Futuro" mette in grado lo studente di acquisire o potenziare, in stretto raccordo con i risultati di apprendimento, le competenze tipiche dell’indirizzo di studi che si sceglierà e le competenze trasversali, per un consapevole orientamento…
Leggi tutto
Iscriviti all’università telematica nel 2023: le immatricolazioni sono sempre aperte!

Iscriviti all’università telematica nel 2023: le immatricolazioni sono sempre aperte!

News
Il 2023 è alle porte e come ogni inizio d'anno che si rispetti, anche questa volta ciascuno di noi fisserà gli obiettivi da raggiungere nel nuovo anno.Il nostro consiglio è quello di iscriverti all'università telematica e questo perché l'università ti consente di acquisire maggiori conoscenze, di trovare il proprio posto nel mondo proponendoti agli altri per quello che saprai e vorrai fare, senza dover rinunciare ai propri sogni e alle proprie ambizioni.Non temere di essere in ritardo! Le immatricolazioni sono aperte anche per tutto il 2023!Sos Formazione è un polo didattico accreditato delle università telematiche Pegaso, Mercatorum e San Raffaele. Potrai scegliere tra tantissimi corsi di laurea e post-laurea presenti all'interno della nostra proposta formativa e per tutto il percorso non dovrai temere di defocalizzarti dall'obiettivo perché sarai costantemente seguita…
Leggi tutto
Master in Trans-Skills per la salute ed il benessere: scopri le opportunità lavorative e formative!

Master in Trans-Skills per la salute ed il benessere: scopri le opportunità lavorative e formative!

News
L’Università Telematica Pegaso ha progettato e realizzato un innovativo percorso formativo rivolto alle competenze trasversali per la salute ed il benessere.Il titolo del Master è “Master sulle Trans-Skills per la Salute ed il Benessere”.Il corso utilizza i contenuti dell’Information and Communication Technologies (ICT) per trasmettere innovative skills transdisciplinari, sempre più necessarie nella moderna concezione del benessere e della salute.La durata del master è di 1500 ore corrispondenti a 60 CFU ed è rivolto a tutti coloro che hanno concluso il corso di laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione (L19), in Scienze Motorie (L22), in Economia Aziendale (L18) e la Laurea Triennale o Magistrale in Professioni Sanitarie.Quali sono le finalità di questo master?L’Università Telematica Pegaso intende offrire contenuti di ricerca e formativi, all’interno di percorsi post laurea rivolti a neo…
Leggi tutto