FILOSOFIA ED ETICA L-5

FILOSOFIA ED ETICA L-5

Corsi di laurea triennale
PRESENTAZIONE Il Corso di Laurea Triennale in Filosofia ed Etica si struttura intorno a un nucleo forte e ampio di discipline filosofiche e si apre ai rapporti con altri settori della cultura umanistica e del pensiero scientifico PIANO DI STUDI – INDIRIZZO ETICA DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE Anno Insegnamento SSD CFU 1 Filosofia teoretica M-FIL/01 9 1 Storia della filosofia antica M-FIL/07 12 1 Storia della filosofia medievale M-FIL/08 12 1 Filosofia della scienza M-FIL/02 9 1 Filosofia morale M-FIL/03 9 1 Geografia umana MGGR01 6 1 Per la conoscenza di una lingua straniera 3 2 Storia della filosofia moderna M-FIL/06 12 2 Storia della filosofia contemporanea M-FIL/06 12 2 Filosofia della religione M-FIL/01 9 2 Etica delle relazioni M-FIL/03 6 2 Estetica M-FIL/04 6 2 Filosofia e teoria dei linguaggi M-FIL/05 6 2…
Leggi tutto
STATISTICA E BIG DATA L-41

STATISTICA E BIG DATA L-41

Corsi di laurea triennale
PRESENTAZIONE Il Corso di Laurea in Statistica e Big Data propone un percorso formativo caratterizzato da marcata interdisciplinarietà. Obiettivo del Corso di Studi è la formazione di statistici con abilità nella gestione e analisi di basi dati di grandi dimensioni che sono ampiamente diffusi e radicati ormai in molteplici contesti lavorativi, soprattutto aziendali e industriali. La formazione si focalizza sugli aspetti statistici-informatici utili a sviluppare le competenze adeguate ad una corretta ed efficiente raccolta, gestione, analisi e sintesi dei Big Data. Il percorso formativo è caratterizzato e completato da materie di tipo: economico-manageriale, mediante le quali lo studente approfondisce temi relativi ai contesti economici/gestionali/industriali; giuridico, mediante la quale lo studente acquisisce conoscenze di tipo normativo sulla relazione esistente tra i dati, l'informazione e la comunicazione. Il Corso di Studi presenta…
Leggi tutto
INGEGNERIA DELLE INFRASTRUTTURE PER UNA MOBILITÀ SOSTENIBILE L-7

INGEGNERIA DELLE INFRASTRUTTURE PER UNA MOBILITÀ SOSTENIBILE L-7

Corsi di laurea triennale
PRESENTAZIONEIl Corso di laurea in Ingegneria delle Infrastrutture per una Mobilità Sostenibile propone una formazione ingegneristica a largo spettro, comprendente la conoscenza delle basi scientifiche, delle problematiche e delle tecniche operative proprie dell'ingegneria civile, ma anche aperta alla valutazione degli impatti delle infrastrutture di trasporto sull'ambiente nelle sue principali componenti.L'esercizio del sistema di trasporto di un territorio, dall'auto privata alle reti ferroviarie, per il trasporto sia di persone che di merci, con il funzionamento dei suoi rami e dei suoi nodi, è tra i principali imputati dell'inquinamento ambientale del nostro tempo. La costruzione e la gestione dei rami e dei nodi delle reti debbono garantire non solo equilibrio tra domanda di mobilità e capacità di trasporto offerta, ma anche impatti ambientali, sociali ed economici contenuti.In altri termini, la scelta delle…
Leggi tutto
MANAGEMENT LM-77

MANAGEMENT LM-77

Corsi di laurea magistrale
PRESENTAZIONE Il Corso di Laurea Magistrale Online in Management consente ai suoi laureati di acquisire avanzate conoscenze in tema di governo delle aziende e di gestione dei loro processi e delle loro funzioni. Essi acquisiscono autonomia: nell'individuare le esigenze aziendali rilevanti; nel definire un approccio analitico appropriato per le necessarie analisi; nel prospettare potenziali soluzioni e innovazioni, valutando in modo attento le implicazioni sia di primo (tecniche) che di secondo (strategiche e organizzative) ordine che da esse possono scaturire. I laureati magistrali possono così interfacciarsi con manager anche di alto livello, comprendono la rilevanza sistemica dei compiti assegnati ed elaborano utili suggerimenti o risultati derivati grazie alla loro autonoma capacità di giudizio e alla loro iniziativa. La capacità di individuare e definire con precisione i problemi acquisisce per i laureati magistrali rilevanza…
Leggi tutto
RELAZIONI INTERNAZIONALI PER LO SVILUPPO ECONOMICO LM-52

RELAZIONI INTERNAZIONALI PER LO SVILUPPO ECONOMICO LM-52

Corsi di laurea magistrale
PRESENTAZIONE Il Corso di Laurea Magistrale in RELAZIONI INTERNAZIONALI PER LO SVILUPPO ECONOMICO offre una preparazione mirata a permettere l'analisi, l'interpretazione e la valutazione dei fenomeni di internazionalizzazione delle relazioni commerciali, nonché della loro dinamica evolutiva nello spazio e nel tempo, con particolare riferimento alle questioni relative alla localizzazione delle attività economiche, alla fruizione delle libertà economiche fondamentali del Mercato Interno e all'accesso e alla gestione dei finanziamenti dell'Unione Europea. Il percorso formativo si articola principalmente in due ambiti di conoscenze teorico-pratiche: quello relativo ai profili giuridici e quello relativo agli aspetti economici. La didattica si avvale, oltre che delle tradizionali lezioni frontali erogate in modalità telematica, anche di metodi didattici interattivi che mirano a sviluppare e potenziare capacità di ragionamento, gestione ed elaborazione delle informazioni e problem-solving quali la…
Leggi tutto
INGEGNERIA GESTIONALE LM-31

INGEGNERIA GESTIONALE LM-31

Corsi di laurea magistrale
PRESENTAZIONE Il corso, per meglio rispondere alle molteplici esigenze delle imprese, è articolato in due curricula: Ingegneria Gestionale per la Gestione del Rischio Ingegneria Gestionale per la Trasformazione Digitale Il Corso di Laurea Magistrale in "Ingegneria Gestionale" forma figure professionali di elevato livello, in grado di coniugare strumenti e metodi di pianificazione. Il livello di approfondimento dei temi trattati durante il percorso formativo caratterizza il Laureato Magistrale per un'elevata preparazione tecnico-culturale nei diversi campi gestionali dell'ingegneria. Egli ha consapevolezza e capacità di assunzione di responsabilità per una molteplicità di ruoli e figure professionali, oggi estremamente ricercate da tutte le grandi e medie aziende, ma spesso valorizzato anche in realtà di dimensioni più ridotte nelle quali può assumere rapidamente ruoli apicali. Le attività formative offerte nel corso di laurea magistrale sono…
Leggi tutto
LINGUISTICA MODERNA LM-39

LINGUISTICA MODERNA LM-39

Corsi di laurea magistrale
PRESENTAZIONE Il corso offre agli studenti le competenze e le metodologie necessarie ad una comprensione di livello specialistico della struttura e dell’evoluzione della linguistica e della letteratura e delle relative implicazioni nel quadro più generale delle scienze cognitive, sociali, culturali, e della comunicazione, anche in riferimento alle nuove tecnologie digitali. Il corso mira a formare profili professionali di studiosi ed esperti in grado di esercitare le competenze acquisite in diversi ambiti: dalla ricerca di livello avanzato all’insegnamento nelle scuole secondarie. Ulteriori sbocchi sono legati alle attività professionali di livello avanzato presenti nel settore culturale, della creatività e della inventiva, della formazione, della consulenza linguistica e della comunicazione che sempre più spesso necessitano di soggetti capaci di leggere l’evoluzione del sociale e della cultura. Il corso prepara alla professione di (codice…
Leggi tutto
INGEGNERIA DELLA SICUREZZA LM-26

INGEGNERIA DELLA SICUREZZA LM-26

Corsi di laurea magistrale
PRESENTAZIONE Il Corso di Laurea Magistrale Online in Ingegneria della Sicurezza rappresenta un'area interdisciplinare di ricerca ed applicazione che riunisce insieme, in una visione sistemica, la maggior parte delle discipline dell'ingegneria, dalle più tradizionali alle più avanzate e recenti. L'Ingegneria della sicurezza è caratterizzata da un approccio innovativo che analizza il contesto del pericolo utilizzando gli strumenti tradizionali integrati dalle tecniche di analisi del rischio per affrontare tutte le problematiche delle esigenze di persone e beni nei vari ambiti dell'Ingegneria ambientale, industriale e dell'informazione. Il Corso di Laurea è finalizzato alla formazione di figure professionali capaci di operare concretamente, sia a livello progettuale che realizzativo e gestionale, nei settori dell'ingegneria ambientale, dell'ingegneria industriale e dell'ingegneria dell'informazione. Il percorso formativo è strutturato in modo che l'allievo ingegnere, dopo aver acquisita la necessaria formazione,…
Leggi tutto
Economia, Digital Data Analysis, Amministrazioni Pubbliche LM-56

Economia, Digital Data Analysis, Amministrazioni Pubbliche LM-56

Corsi di laurea magistrale
PRESENTAZIONE Il Corso di Studio Magistrale in Economia, Digital Data Analysis, Amministrazioni Pubbliche di UniPegaso intende formare economisti e manager con una solida preparazione secondo i più elevati standard europei ed internazionali ed in grado di presidiare e gestire le principali sfide introdotte dalla Trasformazione Digitale in organizzazioni private e pubbliche di diverse dimensioni e in contesti nazionali e internazionali fortemente connotati da processi di innovazione e globalizzazione. Il Corso di Studio è costituito da un nucleo comune di insegnamenti disciplinari in ambito economico, matematico-statistico, giuridico e aziendale che ne costituiscono il corpus fondamentale e caratterizzano le finalità comuni dei due curricula in cui è articolato. L'obiettivo formativo generale è, infatti, perseguito attraverso un insieme coordinato di approcci quali: L'approfondimento del nucleo centrale di teoria economica e di tecnica di analisi quantitativa;…
Leggi tutto
LETTERE, SAPERE UMANISTICO E FORMAZIONE L-10

LETTERE, SAPERE UMANISTICO E FORMAZIONE L-10

Corsi di laurea triennale
PRESENTAZIONE Il Corso di Laurea Triennale Online in Lettere, Sapere Umanistico e Formazione fornisce gli strumenti di analisi, metodologici, critici e disciplinari per la conoscenza della letteratura, delle arti e, più in generale, delle culture antiche, medievale, moderna e contemporanea, delle loro origini ed evoluzioni nello spazio e nel tempo, della loro capacità di alimentare propaggini ulteriori. Necessarie, a tale scopo, sono prima di tutto le conoscenze di ordine linguistico, letterario, pedagogico, storico, geografico. Il Corso intende rispondere all’esigenza di formare laureati in grado di: contribuire alla conservazione del patrimonio storico-letterario, linguistico, museale anche di fronte alle sfide imposte dai mutamenti tecnologici e sociali del tempo presente; classificare, catalogare, indicizzare ed etichettare documenti o volumi, anche aggiornando e gestendo banche dati e archivi cartacei e digitali; inserirsi professionalmente nel contesto del sistema…
Leggi tutto