Tutte le novità sul concorso scuola e sui corsi da 30 e 60 CFU

Tutte le novità sul concorso scuola e sui corsi da 30 e 60 CFU

News
Il Consiglio dei Ministri, nei giorni scorsi, ha approvato il Decreto-legge “PA2” che, tra le tante novità, contiene gli interventi che riguardano l’accelerazione delle procedure concorsuali per l’assunzione di docenti nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), la formazione iniziale degli insegnanti, nell’ambito della riforma del reclutamento prevista dal PNRR, il rafforzamento della capacità amministrativa del MIM. In questo articolo cercheremo di analizzare, in sintesi, tutte le novità. Reclutamento del personale scolastico Le modifiche riguardano le procedure concorsuali in merito allo svolgimento sia della prova scritta sia di quella orale per il reclutamento del personale scolastico. Per quanto riguarda lo scritto, per tutta la durata dell’attuazione del PNRR, è prevista una prova scritta con più quesiti a risposta multipla volta all’accertamento delle conoscenze e competenze del candidato in ambito pedagogico,…
Leggi tutto
Corso per albo gestori della crisi e insolvenza delle imprese ex art. 356 CCII

Corso per albo gestori della crisi e insolvenza delle imprese ex art. 356 CCII

News
In seguito all’aggiornamento introdotto con il D.Lgs. n. 83/2022 che prevede l’istituzione di un albo unico nazionale dei gestori della crisi e insolvenza delle imprese, soltanto i professionisti che avranno completato questo corso introdotto e progettato dall'Universitas Mercatorum, potranno essere selezionati e incaricati dall'Autorità giudiziaria a ricoprire i ruoli di Curatore, Liquidatore, Commissario Giudiziale e Attestatore.Di che cosa si tratta?Il decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, nell’ambito di una riforma complessiva della disciplina della crisi d’impresa, ha istituito l’albo nazionale dei soggetti destinati a svolgere, su incarico dell’autorità giudiziaria, le funzioni di curatore, commissario giudiziale o liquidatore, nelle procedure previste dal “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza”.I soggetti che possono ottenere l’iscrizione al nuovo albo sono:Gli iscritti agli albi degli avvocati, dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e dei…
Leggi tutto