FUTUROPA: Scopri l’agevolazione di Mercatorum riservata ai dipendenti della Pubblica Amministrazione!

FUTUROPA: Scopri l’agevolazione di Mercatorum riservata ai dipendenti della Pubblica Amministrazione!

News
L'Universitas Mercatorum ha annunciato una speciale agevolazione economica denominata FUTURO PA e riservata a tutti i dipendenti della Pubblica Amministrazione.In che cosa consiste?Usufruire della promozione FUTURO PA consiste nell'usufruire di un importante sconto sulla retta accademica. Infatti gli aderenti avranno la possibilità di pagare per il primo anno una retta pari a soli 600 € e per il secondo e terzo anno una retta agevolata pari a 1500 € l'anno!Per quali corsi è valida questa promo?Futuro PA è valida per l'iscrizione a tutti i corsi di laurea triennale rientranti nella proposta formativa dell'università Mercatorum.Trattasi in particolare dei seguenti corsi:Scienze e tecnologie delle arti, dello spettacolo e del cinema L-3Design del prodotto e della modo L-4Ingegneria delle infrastrutture per una mobilità sostenibile L-7Ingegneria gestionale L-9Lingue e mercati L-12Scienze giuridiche L-14Ingegneria informatica L-8Gestione d'impresa…
Leggi tutto
PROMO DIPLOMATI ITP: Accedi direttamente al 2° anno di laurea triennale!

PROMO DIPLOMATI ITP: Accedi direttamente al 2° anno di laurea triennale!

News
L'Università telematica Pegaso ha deciso di riservare un'offerta esclusiva a tutti coloro i quali sono in possesso di un diploma ITP.In particolare l'Ateneo ha stabilito di convalidare i 24 crediti acquisiti dai diplomati ITP per l'iscrizione al secondo anno dei nostri corsi di laurea triennale. Sono anche già attivi ed elaborati i piani di studio riguardanti ogni corso di laurea triennale presente nella proposta Pegaso.La proposta è riservata a chi ha conseguito i 24 CFU ed è in possesso della Certificazione EIPASS 7 moduli e di una certificazione di linguaChi sono i diplomati ITP?ITP è l’abbreviazione di “Insegnante Tecnico Pratico” ed è a tutti gli effetti un insegnante che ha studiato ed è preparato negli argomenti tecnico-pratici usualmente adottati nei laboratori della scuola secondaria.Con quale diploma posso accedere a questa…
Leggi tutto
Anticipa l’iscrizione al corso di laurea magistrale!

Anticipa l’iscrizione al corso di laurea magistrale!

News
Grazie all'importanti novità introdotte dall'Università telematica Pegaso e dall'Universitas Mercatorum hai la possibilità di anticipare l’iscrizione alla magistrale ancor prima di concludere il tuo percorso di laurea triennale!Come funziona?È stata deliberata la possibilità, per gli studenti laureandi che ne facciano documentata richiesta, di iscriversi con riserva ad un corso di laurea magistrale.Tali studenti laureandi, superato il test per accertare il possesso della personale preparazione, potranno iscriversi con riserva al corso di laurea magistrale prescelto, a condizione che all'atto della presentazione della domanda di iscrizione con riserva siano in debito di non più di 30 crediti (CFU) per il conseguimento del titolo triennale, inclusi i crediti della prova finale.Per convertire l'iscrizione con riserva in iscrizione regolare al corso di laurea magistrale, lo studente dovrà conseguire il titolo di laurea al più…
Leggi tutto
Università Telematica Pegaso: costi, esami e opinioni (GUIDA)

Università Telematica Pegaso: costi, esami e opinioni (GUIDA)

News
L’Università Telematica Pegaso ogni anno viene scelta da oltre 100.000 studenti per via della sua flessibilità (sicuramente ideale per chi lavora o ha altri impegni, ma non vuole rinunciare allo studio) e per la qualità dell’offerta formativa, ma oltre alla qualità elevata, a premiare la Pegaso sono anche le oltre 500 convenzioni che l’Ateneo ha stipulato con le più grandi aziende italiane che rendono i suoi costi altamente accessibili e alla portata di tutti. Estremamente comoda è la modalità di svolgimento degli esami (orali o scritti) affrontabili da qualsiasi tipologia di studente grazie all'importante piattaforma di studio messa a disposizione dello studente così come confermato anche dalle opinioni degli iscritti reperibili online.Pensate che solo nell’anno accademico 2020/2021 (l'anno della pandemia per intenderci) gli iscritti sono stati circa 65.611 (fonte Miur),…
Leggi tutto
PROMOZIONE: Paga la tua retta universitaria in 8 rate!

PROMOZIONE: Paga la tua retta universitaria in 8 rate!

News
Con l'inizio del nuovo anno è opportuno ripristinare sogni e ambizioni che magari il Natale aveva soffocato per concentrarsi sulla preparazione di cene e pranzi, oltre che ai regali da fare ad amici e parenti.L'Università telematica Pegaso e l'Universitas Mercatorum hanno deciso di sostenere tutti i nuovi studenti con una promozione mai vista prima!In particolare per quanti si iscriveranno entro il 15 gennaio 2022* sarà possibile scegliere di pagare la retta in 4 o 8 rate.In tal caso la scadenza dei pagamenti seguirà il seguente schema:• Prima rata in fase di iscrizione (entro il 05/11 per i successivi anni di corso)• Seconda rata entro il 30/01• Terza rata entro il 28/02• Quarta rata entro il 30/03• Quinta rata entro il 30/04• Sesta rata entro il 30/05• Settima rata entro il…
Leggi tutto
Invia subito la MAD e ottieni incarichi di supplenza nella scuola!

Invia subito la MAD e ottieni incarichi di supplenza nella scuola!

News
A settembre a scuola ci sarà bisogno di oltre 150mila supplenti e come ogni anno gli istituti di tutta Italia si trovano ad avere un notevole numero di posti vacanti da assegnare ai supplenti (sia docenti che personale ATA).Se il tuo sogno è quello di entrare nel mondo della scuola ti mostriamo come candidarti per ottenere incarichi di supplenza.Quali sono i requisiti per poter ottenere incarichi di supplenza?Basta una Laurea Triennale o anche solo un diploma (personale ATA) per proporsi agli istituti di tutta Italia e rendersi disponibili per incarichi a tempo determinato.Come si fa?Inviando una domanda di Messa A Disposizione (MAD). La MAD è una candidatura spontanea compilata online da inoltrare la domanda alle scuole pubbliche e private in Italia. Provincia e grado dell’istituto sarai tu a selezionarli senza…
Leggi tutto
STATISTICA E BIG DATA L-41

STATISTICA E BIG DATA L-41

Corsi di laurea triennale
PRESENTAZIONE Il Corso di Laurea in Statistica e Big Data propone un percorso formativo caratterizzato da marcata interdisciplinarietà. Obiettivo del Corso di Studi è la formazione di statistici con abilità nella gestione e analisi di basi dati di grandi dimensioni che sono ampiamente diffusi e radicati ormai in molteplici contesti lavorativi, soprattutto aziendali e industriali. La formazione si focalizza sugli aspetti statistici-informatici utili a sviluppare le competenze adeguate ad una corretta ed efficiente raccolta, gestione, analisi e sintesi dei Big Data. Il percorso formativo è caratterizzato e completato da materie di tipo: economico-manageriale, mediante le quali lo studente approfondisce temi relativi ai contesti economici/gestionali/industriali; giuridico, mediante la quale lo studente acquisisce conoscenze di tipo normativo sulla relazione esistente tra i dati, l'informazione e la comunicazione. Il Corso di Studi presenta…
Leggi tutto
INGEGNERIA DELLE INFRASTRUTTURE PER UNA MOBILITÀ SOSTENIBILE L-7

INGEGNERIA DELLE INFRASTRUTTURE PER UNA MOBILITÀ SOSTENIBILE L-7

Corsi di laurea triennale
PRESENTAZIONEIl Corso di laurea in Ingegneria delle Infrastrutture per una Mobilità Sostenibile propone una formazione ingegneristica a largo spettro, comprendente la conoscenza delle basi scientifiche, delle problematiche e delle tecniche operative proprie dell'ingegneria civile, ma anche aperta alla valutazione degli impatti delle infrastrutture di trasporto sull'ambiente nelle sue principali componenti.L'esercizio del sistema di trasporto di un territorio, dall'auto privata alle reti ferroviarie, per il trasporto sia di persone che di merci, con il funzionamento dei suoi rami e dei suoi nodi, è tra i principali imputati dell'inquinamento ambientale del nostro tempo. La costruzione e la gestione dei rami e dei nodi delle reti debbono garantire non solo equilibrio tra domanda di mobilità e capacità di trasporto offerta, ma anche impatti ambientali, sociali ed economici contenuti.In altri termini, la scelta delle…
Leggi tutto
L’apprendimento è un processo continuo: tanti auguri al dott. Raffaele Lubrano!

L’apprendimento è un processo continuo: tanti auguri al dott. Raffaele Lubrano!

News
Il miglior insegnamento che Lello Lubrano potesse darci al termine di questo percorso è che l'apprendimento è un processo continuo che prosegue nel corso della vita e che cresce insieme a noi Oggi il nostro Tutor UniPegaso ha conseguito la sua Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche LM-85 con la votazione di 103/110 dimostrando, ancora di più, che nella vita non si smette mai di crescere e imparare e che i limiti esistono solo all'interno della nostra testa Se c'è la determinazione, tutto nella vita diventa POSSIBILE Tanti sono gli studenti che ogni giorno sostieni nel loro percorso di crescita universitaria e lavorativa ed è per questo che ci teniamo a ringraziare pubblicamente Lello per il grandissimo lavoro di tutoraggio e coaching che svolge quotidianamente in Sos Formazione Caro Lello siamo…
Leggi tutto
E’ nata Artribune University!

E’ nata Artribune University!

News
Artribune University è la prima iniziativa che offre programmi formativi universitari e post diploma per chi opera nei settori dell’arte, della cultura e della creativitàIL PROGETTOIl progetto nasce dalla collaborazione tra Università Mercatorum, Ateneo telematico delle Camere di Commercio e Artribune, nota piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea. Artribune è la più ampia e diffusa redazione culturale del Paese e il più seguito strumento di informazione, aggiornamento e approfondimento in Italia sui temi dell’arte, della cultura e della creatività. L’obiettivo della University è offrire corsi di alta formazione per la creazione delle figure professionali più richieste nei settori culturali e per facilitare l’aggiornamento professionale.In questo modo Artribune da una struttura a relazioni, approfondimenti e rapporti che dal 2011 ad oggi ha coltivato con le filiere che sono state vicine all’universo di Artribune. Quella dell’arte in primo luogo, ma poi quelle dell’architettura, del restauro,…
Leggi tutto